Il gusto |
![]() |
Le offerte speciali |
Agriturismo |
Camere
|
Cucina | Territorio | Escursioni | Cosa fare | Gruppi | Attività Didattiche |
Prezzi
|
|
| ||||||
L'Agriturismo in
Casentino e la fattoria
L'ospitalità |
E'
possibile scegliere fra:
e il servizio di:
Ambiente
e storia |
L'agriturismo ha sede nella fattoria, costruita nell'Ottocento sulle mura di un antico oratorio camaldolese dei primi decenni dell'XI sec., e in un antico essiccatoio per le castagne. E' un luogo da sempre circondato da boschi e prati.
|
Il frutteto biologico In azienda si coltivano mele, pere, ciliegie, susine, pesche. Il giovane frutteto, con 170 piante scelte fra le antiche varietà del Casentino, contribuisce al progetto di recupero e salvaguardia delle risorse genetiche della valle.
|
L'orto biologico Naturalmente abbiamo anche un orto coltivato senza l'uso di fitofarmaci per i prodotti destinati alla tavola dei nostri ospiti.
|
Lo zafferano biologico L'attività agricola più importante è la coltivazione dello zafferano che avviene con metodo biologico senza l'uso di concimi e trattamenti chimici. La spezia si ricava dai fiori del Crocus Sativus, i cui stmmi vengono raccolti e poi essiccati per conservare la preziosa spezia.
|
Gli animali Abbiamo due bellissimi pony bianchi (Nuvola e Mon Cherie) e i nostri tre gatti (Alis, Tex e Zeno).
| Agriturismo - Camere - Cucina - Territorio - Escursioni - Cosa fare - Gruppi - Attività didattiche - Prezzi |
Agriturismo La Chiusa - Loc. Gaviserri 1 - 52015 Pratovecchio Stia - Arezzo - Tel. +39 0575509066 +39 3899656665 vacanze@agriturismolachiusa.com |