HOME
Agriturismo digital detox
L'osservatorio faunistico
SPECIALE ESCURSIONI
con cartine e profili altimetrici
Contatti
Galleria
Come raggiungerci
in auto
a piedi |
Agriturismo
La Chiusa
ospitalità in Toscana dal 2000
|
La cucina Nell'Agriturismo la colazione è inclusa nel servizio B&B e
viene servita nella grande e accogliente sala da pranzo. E' possibile
anche prenotare il pranzo o la cena.
I
piatti tipici della gastronomia toscana e casentinese vengono
preparati con semplicità e passione. Golosi dolci fatti
in casa, torte salate, marmellate, salumi e
formaggi locali... un vero piacere per il palato!
La cucina è seguita direttamente dai proprietari. I piatti sono scelti
accuratamente e cucinati in modo espresso, impiegando prodotti di
stagione e di provenienza locale. I vini sono dell’Aretino,
della Maremma o della zona del Chianti: tutto made in Tuscany!
Guarda il nostro
Pranzo della Domenica in agriturismo |

Nell'Agriturismo
i pasti sono i momenti importanti della giornata. Si mangia tutti alla
stessa ora in un'atmosfera familiare e di
condivisione. La tavola è l'occasione in cui si raccontano le esperienze
della giornata e si fanno amicizie e programmi per il giorno dopo.
D'estate si mangia fuori, sotto il loggiato e in vista dei prati |
Il menù tradizionale a partire da €
32,00
 Il menù
agrituristico tradizionale è quello che di solito è offerto agli ospiti
facendo gustare loro le specialità toscane cucinate con grande passione.
Il menù si compone di sei portate tra cui uno
stuzzicante antipasto, il primo tradizionale, un secondo con carni
locali, il contorno crudo e quello cotto, il dolce fatto in casa e,
l'acqua in caraffa. |
Il menù speciale a partire da € 40,00
 Il menù
agrituristico speciale è il menù delle grandi occasioni, delle
particolari ricorrenze e delle festività principali. In questo caso il
menù tradizionale è arricchito dall'offerta di numerosi assaggi dei
piatti più caratteristici e prelibati dell'Agriturismo.
Su ordinazione vengono preparati menù vegetariani o senza glutine. |

Gli eventiL'Agriturismo è adatto e disponibile per feste, eventi e
matrimoni di chi ama la semplicità, la campagna e l'atmosfera familiare. |
Per chi vuol saperne di più... ...innanzitutto due parole sul pane che è
il tradizionale pane toscano non salato, fatto con farina di grano di
Toscana macinato a pietra. Questa caratteristica dà al pane stesso un
sapore ed una consistenza davvero diversi da quello comune. Accanto a
questo viene servito a colazione il pane di farina integrale biologica
fatto in casa.
 Di solito i pasti si aprono con uno o più assaggi di ciò che la
stagione offre, come le bruschette con le verdure o speciali frittate
con i fiori o i vitalbini. Anche gli affettati di carni nate, allevate e
trasformate in Casentino entrano negli antipasti, come il pecorino
fresco locale o l'Abbucciato Aretino. |
I primi di maggior successo sono il Farro con le zucchine e la salsiccia,
insieme alle altre ricette toscane dell'Acquacotta alla pastora, dei
Tortelli 'gnudi col pecorino, della Pappa al pomodoro, e ai classici
Tortelli di patate ai funghi porcini o Tagliatelle al sugo di cinghiale.
Una specialità sono gli arrosti di carni miste alla toscana,
accompagnati da buon vino e contorni, sia freschi che cotti. Si
alternano al Conigliolo con timo e rigatino, all'Arista al profumo di
finocchio o alla Polenta col Cinghiale... |
La stagione consiglia anche i contorni come le verdure fresche, condite
con un pizzico di fantasia, e quelle cotte con le ricette più
interessanti. D'estate la scelta è grande, ma anche d'inverno si possono
assaggiare specialità come il Cavolo nero, i Rapi alle acciughe, i
Broccoli all'aglio..
 Una grande varietà di dolci tipici fra cui il
Lattaiolo, la Torta di mele, la Crema di cioccolato, le Crostate con
frutta di stagione... accompagnati da un Vin Santo scelto conclude i
genuini pasti. |
Agriturismo -
Camere -
Cucina -
Territorio -
Escursioni
- Cosa fare -
Gruppi -
Attività didattiche -
Prezzi
 |